14 giugno – Avis e Ospedale ricordano Walter Torsiglieri. Intitolata al medico...

14 giugno – Avis e Ospedale ricordano Walter Torsiglieri. Intitolata al medico una via a Baccanelli

901
0
CONDIVIDI

Martedì 14 giugno, in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, Avis, Adas, Azienda Ospedaliero-Universitaria, Ausl e Comune di Parma promuovono una serie di iniziative in ricordo di Walter Torsiglieri, medico parmigiano scomparso all’età di 83 anni, il 13 giugno del 2006, pioniere della trasfusione di sangue e direttore del Centro trasfusionale del Maggiore per un quarantennio, dal 1951 al 1992.

Alle 10 in località Baccanelli sarà inaugurata via Walter Torsiglieri, mentre alle 11 al Maggiore, nella sala di rappresentanza del Padiglione Cattani, si svolgerà una conferenza commemorativa con le testimonianze di ex colleghi, donatori e la consegna della targa in ricordo della giornata ai familiari.

Walter Torsiglieri, figura storica dell’Ospedale di Parma dove mosse i primi passi come ginecologo, dal 1951 al 1992 fu direttore del Centro Trasfusionale del Maggiore.In una Parma ancora scossa e profondamente ferita dalla guerra, Torsiglieri fu un vero e proprio pioniere della donazione di sangue, con la sua attività contribuì in modo determinate allo sviluppo dell’associazionismo locale  e a incrementare il numero dei volontari. Torsiglieri fu un professionista dotato di carica umana oltre che di lungimiranza scientifica e, grazie a questi aspetti, fece scelte importanti e all’avanguardia sia per la salute dei donatori sia per l’utilizzo del sangue.

Nessun commetno

Lascia una risposta: