Borsa di studio della Bper Banca a due studentesse di Fidenza

Borsa di studio della Bper Banca a due studentesse di Fidenza

1868
0
CONDIVIDI

Sono due studenti dell’Istituto superiore Paciolo D’Annunzio di Fidenza gli unici parmensi premiati con una borsa di studio da Bper Banca. Si tratta di Veronica Terzoni e di Veronica Visintin. La premiazione oggi all’Università di Reggio Emilia. In tutto sono state consegnate 19 borse di studio “Fondazione Centocinquantesimo” (3 da 700 euro e 16 da 500 euro), che Bper Banca ha destinato agli studenti meritevoli provenienti dalle province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, relativamente all’anno scolastico 2015-2016.

Per BPER Banca hanno partecipato il responsabile vicario della Direzione Territoriale Emilia Ovest, Fabrizio Favali, e l’Area Manager di Reggio Emilia, Paolo Vacondio. Alla cerimonia erano inoltre presenti il dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Reggio Emilia, Felicita Buscaino, e di Parma e Piacenza, Maurizio Bocedi.

Ogni anno il nostro Istituto attribuisce alla valorizzazione delle risorse umane diverse iniziative che puntano a un aiuto concreto – ha sottolineato Fabrizio Favali -. Questa iniziativa è un’ulteriore testimonianza dell’attenzione che BPER Banca riserva al territorio, con particolare riguardo al mondo della scuola e della cultura giovanile. Vogliamo infatti sottolineare il ruolo e la centralità dei ragazzi e delle ragazze che saranno, in futuro, il motore trainante della società”.

Il premio, giunto quest’anno alla 51° edizione, venne istituito nel 1967 in occasione della ricorrenza del Centenario della fondazione di Bper Banca (allora Banca popolare di Modena) ed è esteso a tutti gli studenti delle province italiane in cui la Banca è presente. Un giubileo che si aggiunge a quello dei 150 anni della nascita dell’Istituto, festeggiati lo scorso anno.

Complessivamente Bper Banca ha assegnato quest’anno 240 borse di studio (80 da 700 euro e 160 da 500 euro), distribuite tra gli studenti delle scuole superiori di tutte le province in cui l’Istituto è rappresentato.

Nessun commetno

Lascia una risposta: