21-23 luglio – Musici di Parma, quarto weekend al “Salso...

21-23 luglio – Musici di Parma, quarto weekend al “Salso Summer Class & Festival”

1661
0
CONDIVIDI

Quarto weekend di grande musica nell’ambito dell’VIII Salso Summer Class & Festival.  Dopo il successo dello scorso fine settimana, si riparte con un weekend tra i più ricchi di eventi musicali di tutta l’estate salsese. Concerto clou venerdì sera in una location d’eccezione: il loggiato millenario di Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, un evento che unisce sul palco due musicisti d’eccezione, prime parti di due fra le più importanti e apprezzate formazioni orchestrali in Italia e in Europa.

Venerdì 21 luglio, alle ore 21.15, Andrea Lucchi, prima tromba dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dal 2003 ed ex prima tromba nell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, e Marco Zoni, primo flauto del Teatro alla Scala e dell’omonima Filarmonica, si esibiranno in concerto in compagnia de I Musici di Parma, nella splendida cornice del Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, il maniero millenario a pochi chilometri da Salsomaggiore, il più antico del Parmense, dichiarato Monumento Nazionale nel 1922.

In programma la Ballata per flauto di G. Martin, trascritta in una versione per archi, la Carmen Fantasy di F. Borne e il Concerto per tromba e orchestra di F.J. Haydn. Nello splendido loggiato seicentesco, unico nella zona, con finestre che fanno da quinte sceniche sulle colline e sul piccolo borgo medievale che circonda il castello, i due solisti si daranno il cambio in una serata fra le più interessanti dell’estate musicale salsese. Il concerto sarà preceduto da una visita guidata (45 minuti, prenotazione obbligatoria, tel. 39 0524572381, [email protected]) alla scoperta delle bellezze e dei misteri del Castello, tra sale affrescate, biblioteche, salotti, l’esposizione permanente della tavola imperiale imbandita “alla russa”, il loggiato e le sale dell’ala Nord del Castello con affreschi e stucchi seicenteschi e decorazioni quattrocentesche uniche nella zona.

 

Andrea Lucchi, Prima Tromba dell’Orchestra Sinfonica Nazionale dell’Accademia di Santa Cecilia da gennaio 2003 e precedentemente Prima Tromba nell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI dal 1996 al 2002, e Mario Zoni, prima flauto principale dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano, poi Primo Flauto dell’orchestra del Teatro alla Scala di Milano e dell’omonima Filarmonica, diretto da direttori del calibro di Riccardo Muti, Riccardo Chailly, Daniel Baremboim, Zubin Metha, Valery Gerghiev, George Pretre, Lorin Maazel, Myung-Whun Chung, Daniel Harding, Jeffry Tate, Gianandrea Gavazzeni o Giuseppe Sinopoli, sono oggi docenti all’Accademia de I Musici di Parma, con sede a Salsomaggiore Terme, nel Palazzo delle Terme Berzieri, e insegnano alle masterclass estive che permettono a giovani musicisti e talenti in erba di perfezionare le proprie doti strumentali e caratteriali in una palestra ai massimi livelli.

I loro allievi saranno protagonisti sabato sera alle ore 21.15 di un concerto in Piazza Libertà. Gli allievi delle masterclass di Flauto, Tromba e della classe di Viola del maestro Giuseppe Miglioli, tenute proprio in queste settimane, eseguiranno musiche di F.J. Haydn, W.A. Mozart e F.A. Hoffmeister. “Questi concerti offrono al pubblico esecuzioni di altissima qualità ma sono anche il frutto di un lungo lavoro portato avanti con entusiasmo dai Musici di Parma e dall’Accademia”, spiega il Direttore Artistico Carlo D’Alessandro Caprice, alla guida della rassegna dal 2010. “L’obiettivo, oggi come ieri, è quello di creare un bacino di giovani, di cultura e di musica. Un impegno fatto di scambi culturali fra giovani italiani e stranieri, fra musicisti di livello internazionale e studenti che si affacciano alla ribalta dei più grandi palcoscenici italiani ed europei”.

Il concerto di sabato sera chiuderà una giornata tutta dedicata alla musica: un programma di eventi e appuntamenti musicali tra vie, piazze, giardini e palazzi di Salsomaggiore Terme. Si inizia la mattina alle 11 presso la Galleria Warowland, poi l’aperitivo in musica e la visita alle Terme Berzieri, un tè musicale alle 17 presso Albergo Casa Romagnosi, aperitivo serale al Grand Hotel Regina e infine l’evento Dirigi i Musici, alle ore 20 in Piazza Libertà.

Domenica 23 luglio, doppio appuntamento: alle 11.00 consueto aperitivo in musica nel foyer di Palazzo Berzieri, per incontrare Paolo Zoppi e parlare delle suggestioni inaspettate che dalla Turandot di G. Puccini portano proprio a Salsomaggiore. Alle ore 21.15, concerto serale nell’affascinante scenario del giardino privato del Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino. Sullo sfondo, le millenarie mura e la maestosa torre rotonda illuminata: Tacea la notte, una serata dedicata alle arie di opera lirica. Gli allievi della classe di canto di Cinzia Forte, docente dell’Accademia dei Musici di Parma e delle masterclass estive, diretti da Angelo Gabrielli, proporranno le arie studiate e perfezionate durante la masterclass dei giorni precedenti: La donna è mobile da Rigoletto di G. Verdi, Porgi amor, da Le Nozze di Figaro di W.A. Mozart, Il dolce suono, da Lucia di Lammermoor di G. Donizetti, Il vecchiotto cerca moglie e Una voce poco fa, da Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini, Quando m’en vo da Bohème di G. Puccini, Soave sia il vento da Così fan tutte di W.A. Mozart; e molte altre. Tra i cantanti anche Daniela Cappiello, allieva di Cinzia Forte e dell’Accademia, che debuttò a Salsomaggiore in Elisir d’amore nel 2011 e che sarà protagonista al Teatro Regio nella stagione 2017 al fianco di Leo Nucci.

 

I concerti sono tutti ad ingresso gratuito.

 

CALDENDARIO

 

# Venerdì 21 luglio

Salsomaggiore Terme (PR), Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, Località Scipione Castello, ore 21,15

Habanera

Musiche di F. Borne, G. Martin e F. J. Haydn

Andrea Lucchi, Marco Zoni e I Musici di Parma

Il concerto sarà preceduto alle ore 20,30 dalla visita guidata al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino.

Prenotazione obbligatoria: tel.+39 0524 572381 /  [email protected] Sito web: www.castellodiscipione.it

È previsto il servizio Bus Navetta andata/ritorno

In caso di mal tempo il concerto si terrà presso Palazzo Berzieri, Piazza Lorenzo Berzieri, Salsomaggiore Terme.

 

# Sabato 22 luglio

Musica Maestro!

Un’intera giornata in Musica nelle vie, piazze, giardini e palazzi di Salsomaggiore Terme:

Ore 11,00 Buongiorno maestro! Presso la Galleria Warowland

Ore 11,30 Aperitivo in musica presso le Terme Berzieri

Ore 17,00 Tè in musica presso l’Albergo Casa Romagnosi

Ore 18,00 Casa Butterfly presso la storica Pagoda del Parco Mazzini

Ore 19,00 Aperitivo in musica presso il Grand Hotel Regina

Ore 20,00 Dirigi I Musici! presso Piazza Libertà

Alle ore 16,00 è prevista una visita guidata alle Terme Berzieri a cura dell’agenzia Verd&Acque. Costo a persona visita guidata: adulti euro 5,00, gratis per i minori di 10 anni.

Prenotazione obbligatoria: tel. +39 0524 83377 / e-mail: [email protected]

 

# Sabato 22 luglio

Salsomaggiore Terme (PR), Piazza Libertà, ore 21,15.

Nessun dorma!

I Musici di Parma e gli Allievi delle classi di flauto, tromba e viola

Musiche di F. J. Haydn, W.A. Mozart e F.A. Hoffmeister

In caso di mal tempo il concerto si terrà presso Palazzo Berzieri, Piazza Lorenzo Berzieri, Salsomaggiore

 

# Domenica 23 luglio

Salsomaggiore Terme (PR), Palazzo Berzieri, Piazza Lorenzo Berzieri, ore 11,00

Il Palazzo di Turandot

Aperitivo in Musica

Incontro con Paolo Zoppi

Il concerto sarà preceduto alle ore 10,00 dalla visita guidata alle Terme Berzieri a cura dell’agenzia Verd&Acque Prenotazione obbligatoria: tel. +39 0524 83377 / e-mail: [email protected]

 

# Domenica 23 luglio

Salsomaggiore Terme (PR), Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, Località Scipione Castello, ore 21,15

Tacea la Notte

I Musici di Parma e gli Allievi della classe di Canto diretti da Angelo Gabrielli

Musiche di G. Verdi, G. Rossini, W.A. Mozart e V. Bellini

Il concerto sarà preceduto alle ore 20,30 dalla visita guidata al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino.

Prenotazione obbligatoria: tel.+39 0524 572381 /  [email protected] Sito web: www.castellodiscipione.it

E’ previsto il servizio Bus Navetta andata/ritorno

In caso di mal tempo il concerto si terrà presso Palazzo Berzieri, Piazza Lorenzo Berzieri, Salsomaggiore Terme.

 

 

Biografie

 

 

MARCO ZONI – Flauto

Marco Zoni nasce a Lumezzane (Brescia) nel 1969 e, fin dall’età di sei anni, muove i suoi primi passi nell’apprendimento della musica e del flauto sotto la guida del padre, clarinettista. Si dedica quindi allo studio del flauto sotto la guida di Bruno Cavallo e Mauro Scappini, diplomandosi nel 1987 presso il Conservatorio di Musica di Brescia. Si perfeziona in seguito con Glauco Cambursano, Andreas Blau, Peter Lukas Graf e, nel 1987, è ammesso al Conservatorio Superiore di Musica di Ginevra dove studia con il maestro Maxence Larrieu, conseguendo nel 1990 il Premier Prix de Virtuosité de Flute avec distinction. Nel 1991 ottiene il ruolo di primo flauto dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano che ricopre fino al 1998, anno in cui inizierà la collaborazione con l’orchestra del Teatro alla Scala di Milano e dell’omonima Filarmonica in qualità di primo flauto. E’ stato diretto da Riccardo Muti, Riccardo Chailly, Daniel Baremboim, Zubin Metha, Valery Gerghiev, George Pretre, Semyon Bychkov, Lorin Maazel, Yuri Temirkanov, Myung-Whun Chung, Wolfgang Sawallisch, Daniel Harding, Rafael Fruhbeck de Burgos, Jeffry Tate, Gianandrea Gavazzeni, Giuseppe Sinopoli, Gary Bertini. Ha suonato in qualità di solista con alcune orchestre italiane esibendosi in importanti teatri nazionali e stranieri, in duo con il pianoforte e con il quintetto di fiati Moderno. All’attività d’orchestra e di solista affianca l’attività d’insegnante tenendo masterclass in alcuni Conservatori italiani, presso l’Accademia del Teatro alla Scala e in vari corsi estivi. Tiene un corso di flauto alla Scuola di Alto Perfezionamento di Brescia.

ANDREA LUCCHI – Tromba

Andrea Lucchi è Prima Tromba dell’Orchestra Sinfonica Nazionale dell’Accademia di Santa Cecilia da gennaio 2003 in seguito alla vincita del concorso; stesso ruolo ha ricoperto nell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI dal 1996 al 2002. Come Prima Tromba ospite ha suonato con l’Orchestra Filarmonica della Scala, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, la NDR Sinfonieorchester di Amburgo e la SWR Sinfonieorchester di Freiburg-Baden Baden. Iniziati i suoi studi musicali sotto la guida del padre, si diploma in Tromba a pieni voti presso il Conservatorio G. Rossini di Pesaro, dove ottiene anche il Premio “Giuseppe Filippini” come miglior allievo. Momento determinante della sua formazione è stato il conseguimento del diploma di Concertista (Konzertexamen) con il massimo dei voti e la lode presso la Hochschule für Musik di Detmold in Germania, sotto la guida del Prof. Max Sommerhalder.

Invitato da organizzazioni musicali nazionali ed internazionali, ha eseguito i più importanti concerti del repertorio trombettistico. Vincitore di alcuni premi nazionali ed internazionali, si è distinto nei concorsi ARD di Monaco (1997), CIEM di Ginevra (1996), Porcia (1996), Ponchielli di Cremona (1991), Stresa (1984). Annovera, tra le incisioni radiotelevisive e discografiche, quella del Concerto per Tromba e Orchestra di H. Tomasi con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI (2003 – Editore: Video Radio Classics), La Quinta Sinfonia di Gustav Mahler con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (2004 – Musicom).

In seguito alla vincita nel 1991 del concorso ministeriale, è stato docente di tromba presso il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia (1992-1994) e il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria (1994-1996). Ha tenuto classi di perfezionamento per: l’Orchestra dei Giovani dei Paesi del Mediterraneo di Marsiglia (1999), il III Corso Internazionale di Formazione Orchestrale di Gandìa in Spagna (2004), il Conservatorio di Fermo ad Ascoli Piceno (2007 – 2008), la IV, V, VI, VII edizione del corso nazionale di perfezionamento strumentale di Sinagra a Messina (2007, 2008, 2009, 2010), il Corso di Perfezionamento strumentale di Catarroja a Valencia (2009, 2010, 2011), la Masterclass strumentale di Castrocaro Terme (2009), e i Corsi di alto perfezionamento per Tromba denominati ‘I Fiati’ dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (2009-2010, 2010-2011, 2011-2012). Dal 2012 è docente presso l’Accademia I Musici di Parma a Salsomaggiore Terme.

 

CINZIA FORTE – Canto

Napoletana di nascita e romana di adozione, inizia gli studi musicali all’età di 5 anni sotto la guida del padre. Prosegue gli studi al Conservatorio e si diploma in Pianoforte e Canto Lirico. Vince numerosi concorsi internazionali tra cui il “Giacomo Lauri Volpi” di Latina (Primo Premio) e il “A. Belli” di Spoleto. Dopo il debutto avvenuto al Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto viene invitata dai più prestigiosi Teatri e istituzioni concertistiche internazionali quali Teatro alla Scala di Milano, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Regio di Torino, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Comunale di Bologna, Auditorium di S. Cecilia di Roma, Rossini Opera Festival di Pesaro, The Royal Opera House – Covent Garden di Londra, Royal Concertgebouw e Nederlandse Opera di Amsterdam, Teatro Liceu de Barcelona, Teatro deLa Maestranzadi Siviglia, Opernhaus di Zurigo, New National Theatre di Tokyo, Théâtre des Champs Elisée di Parigi, Teatro Nacional de Sao Carlos di Lisbona, Deutche Oper Berlin.

Soprano lirico di coloratura, è apprezzata interprete di ruoli del belcanto italiano. Il repertorio comprende opere di autori come Bellini, Donizetti, Rossini.Collabora con direttori d’orchestra di fama internazionale tra cui Claudio Abbado, Bruno Campanella, Riccardo Chailly, Miun Wun Chung, Jesus Lopez Cobos, Daniele Gatti, Gianluigi Gelmetti, Renè Jacobs, Jeffrey Tate, Franz Welser-Möst e registi quali Roberto De Simone, Willy Decker, Dario Fo, Michael Hampe, Mario Martone, Pierluigi Pizzi, Luca Ronconi, Emilio Sagi, Jerome Sav, Franco Zeffirelli.

GIUSEPPE MIGLIOLI – Viola

Violista italiano, nasce a Cremona e vive a Brescia dal 1998. Diplomatosi in Viola al Conservatorio di Musica “A. Venturi” di Brescia nel 1985, frequenta importanti corsi di perfezionamento per Viola quali: il corso di perfezionamento della Fondazione “R. Romanini” di Brescia con il M° Gerard Ruymen, il Biennio di alto perfezionamento presso l’Accademia “W. Stauffer” di Cremona con il M° Bruno Giuranna, il corso annuale di quartetto presso la GMI di Vicenza con il M° Franco Rossi e il corso di perfezionamento “Estate Frentana” di Lanciano (Ch). Partecipa, inoltre, a numerosi concorsi per il ruolo di Prima Viola aggiudicandosi il il premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera “Isola di Capri” nel maggio del 1987. Prima Viola presso l’Orchestra da Camera di Padova e del Veneto, l’Orchestra del Teatro “G. Verdi” di Trieste, l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, 88°e 89° Festival Estivo dell’Arena di Verona e l’Orchestra del Teatro “G. Verdi” di Salerno, affianca all’attività orchestrale ruoli da solista e musica da camera tra i quali spicca la prima esecuzione europea del concerto per viola e band di M.Gould eseguito a Salò per l’Estate Musicale del Garda nel 2013. Affianca all’intensa attività concertistica il ruolo di docente presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como di cui è titolare di cattedra, incarico precedentemente svolto anche presso i Conservatori di Musica “J. Tomadini” di Udine e “B. Marcello” di Venezia. Ha all’attivo oltre 3.000 concerti e 30 registrazioni discografiche. Suona la prima delle viole “grandi” del liutaio A. Poggi di Bologna del 1939.

CASTELLO DI SCIPIONE DEI MARCHESI PALLAVICINO

È stato costruito prima del 1025 dal leggendario Adalberto Pallavicino, capostipite della millenaria casata e condottiero di cui ne cantano le lodi il Torquato Tasso nella Gerusalemme Liberata e Ludovico Ariosto nell’Orlando Furioso, ed è ancora oggi abitato dai suoi discendenti diretti. Immerso nel verde, il Castello si innalza sulle bellissime colline di grande valore paesaggistico tra Parma e Piacenza, in un piccolo e suggestivo borgo medievale. Il Castello costituiva nel Medioevo il feudo economicamente più florido dello Stato Pallavicino e la principale fortezza della famiglia a presidio dei preziosi pozzi di sale del territorio.

Ha la particolarità di conservare ancora la sua struttura esterna e interna originale con gli affreschi, gli splendidi camini con lo stemma marchionale e i preziosi soffitti a cassettoni decorati risalenti al Quattrocento, Cinquecento e Seicento. Le sue mura narrano antiche epopee cavalleresche e celebrazioni dinastiche con personaggi mitici, da Adalberto a Uberto Il Grande, a Rolando Il Magnifico, l’appassionante storia del fantasma di Giangerolamo e Giacoma Pallavicino, quest’ultima definita una delle prime donne emancipate del Rinascimento.

Nessun commetno

Lascia una risposta: