Con un paese in rivolta da mesi e un’inchiesta aperta dalla Procura di Parma non poteva essere altrimenti: la Laminam di Borgotaro ha annunciato la sospensione delle attività produttive per 10 giorni, tempo necessario per cercare di mettere in atto le contromisure necessarie al superamento del problema delle emissioni maleodoranti. E’ il risultato della conferenza dei servizi di martedì sera nella sede di Arpae a Parma, alla quale ha preso parte anche il sindaco di Borgotaro Diego Rossi.
Subito dopo la pausa le lavorazioni dovrebbero riprendere soltanto con la produzione di gress porcellanato, senza l’utilizzo degli inchiostri che sarebbero poi la causa dei cattivi odori che avrebbero provocato anche malesseri tra gli abitanti della zona. Nel frattempo è stato già progettato un intervento che prevede l’installazione di impianti in grado di abbattere le emissioni, ma questo richiederà del tempo.