18-19 Marzo – Tutti gli appuntamenti nei Musei Civici di Parma

18-19 Marzo – Tutti gli appuntamenti nei Musei Civici di Parma

1039
0
CONDIVIDI

Sarà un fine settimana particolarmente interessante nei Musei Civici di Parma, sempre ad ingresso gratuito per scoprire o riscoprire il vastissimo patrimonio d’arte della città.

In Pinacoteca Stuard, in particolare, sabato 18 marzo alle 15.30, si andrà alla scoperta di “Paesaggi dipinti”. Luoghi lontani o paesaggi vicini, come quello attraversato dal torrente Parma dipinto da Giulio Carmignani. Con acquerelli e pastelli colorati, nel laboratorio i bambini realizzeranno un paesaggio, reale o fantastico, con gli occhi dei Pittori (età: 4-9 anni; durata: 1ora e 30 minuti; max 20 partecipanti). È gradita la prenotazione: tel. 0521-508184.

Sempre sabato 18 alle 16.30, invece, gli “Incontri del Levriero: Il cane nell’arte”, conversazione e visita guidata di Alessandro Malinverni. Domenica 19 marzo, alle 16.30, infine, è in programma la tradizionale visita guidata alla Pinacoteca. Non è necessaria la prenotazione.

Al Castello Dei Burattini, sabato 18 e domenica 19 marzo alle 11, “Burattini e marionette”, uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Soltanto domenica 19, alle 16, invece, si va “Alla scoperta dei burattini”. Dopo aver esplorato il museo, si costruiranno strani oggetti del fantastico mondo dei burattini con colori e diversi materiali extrapittorici (età: 4-9 anni; durata: 1ora e 30 minuti; max 20 partecipanti). È gradita la prenotazione: tel 0521-031631.

Al Palazzetto Eucherio Sanvitale, sabato 18 e domenica 19 marzo, dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30, apertura straordinaria in occasione dell’inaugurazione della storica serra del Giardino Ducale, dove tornerà ad essere coltivata la violetta di Parma nell’ambito del progetto “Il posto delle Viole”, inserito tra l’altro nelle celebrazioni per i 2200 anni della fondazione della città di Parma.

Domenica 19, inoltre, alle 11, torna il laboratorio “La Primavera dipinta”, rivolto ai bambini dai 4 ai 7 anni, per scoprire alberi e animali dipinti che “abitano” nel Palazzetto Eucherio Sanvitale (durata: 1ora e 30 minuti; max 20 partecipanti). È gradita la prenotazione: tel. 0521-508184. Alle 16, infine, la visita guidata.

Completano il programma di domenica 19 marzo la visita guidata al Palazzo Ducale (ore 9.00 – 9.30 – 10 – 10.30 – 11- 11.30), da prenotare obbligatoriamente entro giovedì 16 marzo presso lo IAT – Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (Piazza Garibaldi) o telefonando allo 0521 218889 (dalle 9 alle 19), e la passeggiata guidata al Parco Ducale alle 15.30 e 16.30 (non serve la prenotazione), con ritrovo presso il Torrione Visconteo.

Nessun commetno

Lascia una risposta: