È stato raggiunto nella serata di giovedì l’accordo tra Gruppo Iren e organizzazioni sindacali relativamente all’armonizzazione dell’orario unico per tipologia di attività in tutti i territori. A partire dal 1 febbraio, l’orario di lavoro di riferimento per tutti gli oltre 6.000 dipendenti – ad eccezione del personale in forza a reparti operativi – sarà pari a 38 ore su base settimanale e articolato sui giorni lavorativi dal lunedì al venerdì.
L’accordo testimonia la volontà delle parti di contemperare le esigenze del Gruppo e quelle del proprio personale – il cui coinvolgimento è essenziale – per realizzare pienamente gli obiettivi del Piano Industriale, presupposto fondamentale per la crescita sostenibile dell’azienda e delle sue persone sui singoli territori di riferimento. Tale accordo rappresenta un primo passo verso un più ampio processo di semplificazione ed efficientamento gestionale del Gruppo che le parti coinvolte auspicano di estendere all’armonizzazione dei trattamenti per tutti i dipendenti entro il 31 dicembre 2017.
Questo primo accordo è arrivato dopo lo strappo deciso a fine anno dal Gruppo Iren, che aveva annunciato il recesso da tutti gli oltre 200 integrativi aziendali applicati nei vari territori di competenza. Una presa di posizione estrema a seguito di un anno di vani tentativi di trovare un accordo. Poi il passo indietro che ha portato alla ripresa del confronto e all’accordo sull’orario di lavoro che adesso sarà uguale per tutti.