Allerta di Arpae e Protezione civile: venerdì temporali intensi sul Parmense

Allerta di Arpae e Protezione civile: venerdì temporali intensi sul Parmense

999
0
CONDIVIDI

Allerta “arancione” sui territori di Parma e Piacenza per l’arrivo di un’ondata di maltempo che porterà forti precipitazioni previste a partire dalla mezzanotte di oggi fino alla mezzanotte di venerdì. Piogge intense che potrebbero determinare – secondo il bollettino emesso dall’Agenzia regionale Arpae – “pericolosità idrogeologica e idraulica, con possibili effetti sul sistema antropico”.

La Protezione civile – che dirama l’allerta numero 90 del 2016 – spiega che “le correnti sud-occidentali indotte dalla saccatura sul bacino occidentale del Mediterraneo determineranno una forte instabilità delle condizioni atmosferiche sul territorio regionale. Nello specifico, per tutta la giornata di domani, venerdì 14 ottobre, si prevedono piogge e temporali diffusi e persistenti, anche di moderata e forte intensità” con accumuli medi areali “superiori alla soglia di allerta” proprio nel territorio di Parma e in quello di Piacenza, sia in Appennino che in pianura.

Di conseguenza gli organismi di protezione civile stanno operando secondo le modalità previste dai regolamenti in materia. Il Comune di Parma, in particolare, sta seguendo la situazione in tempo reale e adotterà tutte le misure  preventive che si dovessero rendere necessarie e informerà tempestivamente la popolazione sull’evoluzione della situazione, soprattutto rispetto ai principali corsi d’acqua interessati.

A  questo scopo, la vicesindaco Nicoletta Paci ha convocato oggi pomeriggio il Comitato Operativo Comunale presso la sede della Protezione Civile in via del Taglio, per assumere i provvedimenti necessari per far fronte alla situazione di allerta segnalata, predisponendo i turni di reperibilità per il personale operativo. La centrale operativa della Polizia municipale resterà aperta tutta notte per rispondere ad eventuali situazioni di emergenza.

Per informazioni in tempo reale, i cittadini possono consultare il sito della Protezione Civile di Parma, accessibile dall’home www.comune.parma.it, o quello della Protezione Civile Regionale.

Nessun commetno

Lascia una risposta: