
Le violazioni contestate sono state 3380 (2873 a febbraio, 1472 a gennaio), con 40 patenti ritirate e 100 veicoli sequestrati (contro i complessivi 82 di gennaio e febbraio).
Presentati anche i dati relativi alla guida in stato di ebrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. A marzo sono 20 le persone risultate positive all’alcol test (su 2735 controllati) e 2 gli affetti da sostanze stupefacenti (su 11 controllati).
Numerose anche le patenti sospese: 25 a seguito di incidenti stradali con feriti, 4 per velocità non commisurata ai limiti imposti, 20 per guida in stato di ebrezza alcolica e 4 per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.